Sold Out!
2019

100 ACINI

ROSSO
Puglia
Indicazione Geografica Protetta

20.00 /750ml

Esaurito

Peso 1.5 kg
VITIGNO

Malvasia, Merlot e Primitivo

ANNATA

2019

COLORE

Rosso rubino intenso con riflessi porpora

PROFUMO

Note fruttate di mora, prugna e marasca, sentori di vaniglia, cioccolato e caffè

SAPORE

Grande corpo, denso.

ALCOOL

da 13,5% Vol.

VOLUME

750 ml

DISPONIBILITA'

Acquistabile solo On Line

SPEDIZIONE

Gratuita

Premi Vinti

 100 Acini è stato molto apprezzato nelle competizioni e ha ricevuto numerosi premi, anche internazionali.

Idea del Vino

100 Acini è la qualità di di bacche usate per l’analisi di maturità tecnologica e polifenolica delle uve. Solo dopo aver effettuato molteplici controlli analitici, oltre che degli acini, anche dei suoli e delle foglie, siamo arrivati a una selezione accurata e maniacale dei frutti migliori per l’ottenimento di questo vino.

Questo prodotto dimostra che per ottenere un grande vino è necessario disporre di grandi uve. La scelta dei migliori frutti parte dalla conoscenza del loro contenuto in soluti e del relativo accumulo durante la maturazione, attraverso analisi chimico. fisiche specifiche.

Abbinamenti

Perfetto con piatti strutturati, con carni rosse, formaggi di media e lunga stagionatura.

Suggerimenti per il servizio
Va servito a temperatura di 18° C.
Per una corretta conservazione del prodotto è indispensabile tenere la bottiglia in luogo fresco.

Zona di produzione

Cassano delle Murge, Acquaviva delle Fonti e Gioia del Colle in provincia di Bari.

Vitigno e vigneti

Appartenenti ad alcuni soci conferitori che hanno aderito al “Progetto Qualità” promosso dalla Cantina Soc. Luca Gentile per la campagna viti-vinicola 2018. Gestione idrica secondo il metodo analitico di Barr e Weatherley. I vitigni a bacca nera tra quelli più rappresentativi del territorio delle Murge come Malvasia, Merlot, Primitivo. Uve accuratamente selezionate per il loro corredo polifenolico e il contenuto di soluti attraverso il metodo Glories.

Vinificazione

Tradizionale con macerazione delle bucce per circa 15 giorni.